Liceo Statale
Galileo Galilei
di Verona
Iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024
Dal 9 al 30 gennaio con identità digitale è possibile iscriversi a tutte le scuole statali e paritarie: ecco come fare.
-
Erasmus + a Xativa: alimentazione e sostenibilità
Dal 15 al 21 gennaio 2023 cinque ragazze della nostra scuola di diverse classi terze ad indirizzo linguistico e scientifico ordinario, accompagnate da due docenti, hanno partecipato al progetto Erasmu... continua -
27 gennaio 2023 Giornata della Memoria
Con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000, in accordo con la proposta avanzata dal Parlamento Europeo, La Repubblica italiana ha riconosciuto il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwi... continua -
Il Galilei al Campo di Concentramento di Montorio
Nell’ambito della programmazione di Educazione Civica e in occasione della settimana della Memoria, le classi 2BL e 5CL del nostro Istituto hanno visitato il Campo di Concentramento di Montorio “DAT L... continua -
Incontri formativi: Il benessere psicologico degli adolescenti
Nell’ambito delle attività di Educazione alla salute promosse dell’istituto, sono stati organizzati alcuni incontri informativi con gli psicologi e gli educatori che operano al liceo “Galilei” nell’a... continua -
La Val Borago: la lotta di una comunità per la salvaguardia del territorio
Un esempio di compito di realtà per l’Educazione Civica Durante lo scorso anno scolastico, considerando quali erano i traguardi da raggiungere in educazione civica come “cogliere la complessità dei pr... continua -
Incontro "Voci della meroria"
In occasione della Giornata della Memoria le classi 3A, 5B e 5CL condurranno un incontro intitolato “Voci della Memoria”. Nel corso dell’evento, diviso in cinque momenti, saranno proposte le riflessio... continua
Comunicazioni
-
Nuovo percorso gratuito di Cisco Programma in Rete
Il progetto nasce per formare figure molto richieste dal mondo del lavoro: sviluppatori in grado di creare applicazioni e servizi integrati con le tecnologie chiave per la digitalizzazione come ad ese... continua -
Soggiorno linguistico a Antibes in Francia (settembre 2023): incontro di presentazione agli interessati
Si comunica che martedì 17 gennaio 2023 alle ore 17:30 presso la biblioteca della sede sarà presentato il soggiorno linguistico in Francia.La docente organizzatrice, prof.ssa La Mela Veca, riferirà pr... continua -
Saluto del Dirigente scolastico reggente
Con il 31 dicembre 2022 termina l'incarico del prof. Michele Bragantini presso il nostro Liceo. Nella circolare di saluto, i ringraziamenti a tutto il personale, agli studenti e alle famiglie, oltre c... continua -
Ringraziamento per i libri donati “#ioleggoperché2022”
Anche quest'anno l’iniziativa #ioleggoperché si è conclusa. Alla nostra Scuola, che per la prima volta ha partecipato, sono stati donati alcuni volumi. Ma che cos’è un libro? Un semplice oggetto da co... continua -
Nuovo Regolamento “Sportello Help”
Pubblicato nella sezione "Regolamenti interni" il nuovo Regolamento “Sportello Help” deliberato nel Collegio dei Docenti del 16/09/2022. Vai al regolamento. continua -
“Doposcuola e studio cooperativo”
Si comunica che dal giorno lunedì 17 ottobre 2022 inizierà il progetto “Doposcuola e studio cooperativo”, rivolto a tutti gli Studenti del liceo della sede e della succursale. Leggi la circolare. Pren... continua
I nostri indirizzi:
Scopri di più...
DIDATTICA
Esplora le risorse didattiche dell'istituto