- Indirizzi di studio
L’indirizzo sportivo è volto all’approfondimento delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché delle scienze motorie e sportive, dell’economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie proprie di ogni disciplina.
La frequenza è su 5 giorni.
Attività e insegnamenti obbligatori |
1°biennio |
2°biennio |
|
||
I |
II |
III |
IV |
V | |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Geostoria |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Matematica (con informatica al primo biennio) |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia dello sport |
|
|
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Discipline sportive |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Disegno e storia dell'arte |
2* |
2* |
|
|
|
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale settimanale |
29 |
29 |
30 |
30 |
30 |
*Potenziamento umanistico
Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo prevede per tutti gli studenti un potenziamento che mira a rafforzare le competenze in ambito umanistico. Al monte ore del biennio vengono aggiunte due ore settimanali di disegno e storia dell’arte. Al triennio, senza aumento del monte orario, si strutturano percorsi tematici interdisciplinari relativi alle materie umanisticheIndicazioni didattiche nazionali
Gradimento della materia DISCIPLINE SPORTIVE
Biologia con curvatura biomedica
Il nostro Liceo è tra gli istituti individuati dal Ministero dell’istruzione e del Merito per partecipare alla sperimentazione nazionale denominata “Biologia con curvatura biomedica”. La sperimentazione riguarda gli studenti del triennio (dalla terza) e ha una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore da effettuarsi al di fuori dell'orario delle lezioni.