- Future classi prime: iscrizioni e informazioni
Gentili Studenti e Genitori,
il liceo Galilei offre una prima accoglienza agli alunni nuovi iscritti con il progetto BENVENUTO ALLE CLASSI PRIME.
Attraverso lo svolgimento di attività in modalità cooperativa, sotto la guida di alcuni docenti, gli studenti hanno la possibilità di conoscere i compagni del gruppo classe e l’ambiente scolastico.
L’obiettivo primario del progetto è di stimolare la riflessione sul proprio stare e agire in gruppo e sull’efficacia della cooperazione e della collaborazione, offrendo uno spazio che privilegia la comunicazione interpersonale e la formazione del gruppo classe.
Ogni gruppo classe sarà impegnato per due giornate nella settimana precedente l’inizio delle lezioni, con il seguente calendario.
CLASSI | GIORNI | ORARIO | LUOGO | NOTE |
1AL, 1BL, 1I | giovedì 4 settembre 2025 |
9.00-13.00 | Sede Via San Giacomo, 11 | |
1D, 1E, 1L | giovedì 4 settembre 2025 |
9.00-13.00 | Succursale Via Carlo Alberto, 46 | |
1AL, 1BL, 1I, 1D, 1E, 1L | venerdì 5 settembre 2025 |
9.00-16.00 | Succursale Via Carlo Alberto, 46 | con pausa per pranzo al sacco |
1A, 1B, 1C, 1F, 1G, 1H | lunedì 8 settembre 2025 |
9.00-13.00 | Sede Via San Giacomo, 11 | |
martedì 9 settembre 2025 |
9.00-16.00 | Succursale Via Carlo Alberto, 46 | con pausa per pranzo al sacco |
Per consentire l’inizio effettivo delle attività alle ore 9.00, gli Studenti sono convocati alle ore 8.45 di ciascuna giornata. Si raccomanda di essere puntuali e di controllare con attenzione il luogo di svolgimento delle attività di ciascuna giornata.
Nella PAUSA PRANZO di venerdì 5 e martedì 9 settembre 2025 gli Studenti pranzeranno con il proprio gruppo classe.
Durante il primo giorno di attività verranno date indicazioni sulle modalità di svolgimento della pausa pranzo e i materiali necessari per le le attività della seconda giornata. Per la prima giornata si chiede di portare il necessario per scrivere.
Le attività di “Benvenuto alla classi prime” per l’a.s. 2025/26 sono interamente finanziate nell’ambito del progetto del Liceo Galilei “Magi- Gali”, in attuazione del PNRR- investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024).
Per eventuali richieste di chiarimento è possibile rivolgersi alla prof.ssa Veronesi fiorella.veronesi@galileivr.org , alla prof.ssa Bertolaso marialuisa.bertolaso@galileivr.org e al prof. Bertelli (andrea.bertelli@galileivr.org)
Con l’augurio di un buon inizio.
Ai fini della partecipazione alle attività, anche future, del presente progetto, si richiede che ciascuno Studente e ciascun Genitore (ovvero una persona esercente la potestà genitoriale) abbia preso visione, tra i documenti ricevuti per l’iscrizione, dell' “Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e art. 13 Reg. UE 2016/679) di Alunni e Famiglie, tirocinanti, stagisti, uditori o utenti”.
La Dirigente scolastica
prof.ssa Mariangela Icarelli