Strumenti di Accessibilità

Liceo Scientifico di Ordinamento

Il percorso del liceo scientifico approfondisce il nesso tra scienza e tradizione umanistica e fornisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra i diversi saperi.

E’ possibile scegliere la frequenza su 5 o su 6 giorni.

Indicazioni didattiche nazionali

 

Attività e insegnamenti obbligatori

1°biennio

2°biennio

 

1° anno

2° anno

3° anno

4° anno

5° anno

 Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

 Lingua e cultura latina

3

3

3

3

3

 Lingua e cultura straniera (inglese)

3

3

3

3

3

 Geostoria

3

3

     

 Storia

   

2

2

2

 Filosofia

   

3

3

3

 Matematica (con Informatica al primo biennio)

5

5

4

4

4

 Fisica

2

2

3

3

3

 Scienze naturali
 (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

2

2

3

3

3

 Disegno e storia dell’arte

2

2

2

2

2

 Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

 Religione cattolica o attività alternativa

1

1

1

1

1

Totale settimanale   

27

27

30

30

30

 

Potenziamento Liceo Matematico

ORIENTAMENTO in INGRESSO

Attività, incontri, FAQ

QUADRI ORARIO

Materie, monte ore, potenziamenti

O.S.A.

Obiettivi specifici di apprendimento

Informativa sull'uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici per gestire navigazione e autenticazione (limitatamente all'accesso all'area riservata). La navigazione del sito, al di fuori dell'area riservata, non comporta la memorizzazione di alcun dato personale.

INFO