L’opzione delle scienze applicate promuove competenze approfondite nell’area scientifica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica. Questo corso di studi dà ampio spazio alla didattica laboratoriale. È possibile scegliere la frequenza su 5 o su 6 giorni.
N.B. È previsto, nel secondo biennio, l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Nel liceo scientifico delle scienze applicate è possibile scegliere facoltativamente il potenziamento di lingua inglese: nel BIENNIO viene aggiunta 1 ora settimanale di inglese tenuta dal docente di classe: l'orario settimanale è di 28 ore anziché di 27.
Novità E' anche possibile scegliere il potenziamento B-MED, un potenziamento medico- biotecnologico che, attraverso 1 ora in più di scienze per tutto il quinquennio, approfondisce le competenze in ambito medico sanitario e chimico-biologico. Vai alla pagina.
Indicazioni didattiche nazionali
Attività e insegnamenti obbligatori |
1° biennio |
2° biennio |
|
||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera (inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Geostoria |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale settimanale |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |