Herramientas de Accesibilidad

Notizie dal Galilei

Filtri

Dal 26 al 31 marzo la nostra scuola ha ospitato 15 studenti provenienti da Germania, Estonia e Spagna che, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato all’ultimo appuntamento previsto dal Progett...

Le classi 3C e 3G del nostro istituto sono impegnate per il secondo anno consecutivo nel torneo nazionale "Io non cado nella rete", organizzato dall'Università degli studi di Cassino e del Lazio Merid...

Alcuni studenti del Galilei, nell'ambito del progetto " Facciamo la differenza ", hanno prodotto un video che rende chiare quali sono le buone pratiche per la salvaguardia dell'ambiente in ambito scol...

Dopo tre anni riprendono finalmente le attività di scambio con la Germania. Quindici alunni del nostro Liceo Linguistico si trovano questa settimana a Stoccarda nell'ambito di uno scambio linguistico...

Dal 26 al 31 marzo un gruppo di alunni appartenenti alle classi 2AL e 2BL e le loro famiglie ospiteranno alcuni alunni spagnoli, provenienti dall’IES Josep de Ribera di Xàtiva, cittadina della provinc...

In un momento storico e sociale così delicato, per il nostro istituto è importante e possibile fare “ muro contro le mafie ”, riconoscere la gravità della criminalità organizzata ed economico-finanzia...

Lunedì 13 marzo, presso l’aula magna della nostra succursale, le classi 1D, 1E, 2A, 2B e 2E hanno partecipato ad una conferenza tenuta da Mario Salvetti , giornalista pubblicista e direttore responsab...

Con 1077 punti la squadra di matematica del Galilei si classifica quinta tra le 36 scuole partecipanti dal Veneto e dal Friuli V.G. alla gara locale di Vicenza e si qualifica per le finali nazionali d...

Dal 7 al 14 marzo le classi 4B e 4F del nostro Liceo accompagnate dai loro docenti saranno ospiti della 1st High School of Corfù in Grecia. Il viaggio rientra del progetto di gemellaggio tra la scuola...

Nella Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili del 9 febbraio 2023, si è svolta l'iniziativa "Pianti-Amo un Albero": una cerimonia simbolica, tra le tante iniziati...

Un anno fa, alle porte dell'Europa, è iniziato un conflitto che ha sorpreso tutti noi, un'esplosione di violenza che ha costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case e che ancora oggi sta...

Anche il nostro Liceo aderisce, con due iniziative d'istituto ed alcune attività di classe, alla campagna di sensibilizzazione "M'illumino di meno", organizzata in occasione della "Giornata Nazionale...

Nell’ambito delle attività di sostenibilità ambientale e di solidarietà, previste nel progetto “Insieme facciamo la differenza”, ha preso il via in questi giorni nel nostro liceo una raccolta permanen...

Le studentesse e gli studenti delle classi 3A, 5B e 5CL e il Coro del liceo “Galilei” invitano studenti, genitori e tutti gli interessati all'incontro “Voci della Memoria”. Nel corso dell’evento, pens...

Venerdì 3 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle 11.00 nell'aula magna della sede del nostro Liceo si terrà una conferenza sulla Shoah dello storico Carlo Saletti, dal titolo “Pensare il genocidio”. L'even...

Con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000, in accordo con la proposta avanzata dal Parlamento Europeo, La Repubblica italiana ha riconosciuto il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwi...

Dal 15 al 21 gennaio 2023 cinque ragazze della nostra scuola di diverse classi terze ad indirizzo linguistico e scientifico ordinario, accompagnate da due docenti, hanno partecipato al progetto Erasmu...

Nell’ambito della programmazione di Educazione Civica e in occasione della settimana della Memoria, le classi 2BL e 5CL del nostro Istituto hanno visitato il Campo di Concentramento di Montorio “DAT L...

Nell’ambito delle attività di Educazione alla salute promosse dell’istituto, sono stati organizzati alcuni incontri informativi con gli psicologi e gli educatori che operano al liceo “Galilei” nell’a....

Un esempio di compito di realtà per l’Educazione Civica Durante lo scorso anno scolastico, considerando quali erano i traguardi da raggiungere in educazione civica come “cogliere la complessità dei pr...

In occasione della Giornata della Memoria le classi 3A, 5B e 5CL condurranno un incontro intitolato “Voci della Memoria”. Nel corso dell’evento, diviso in cinque momenti, saranno proposte le riflessio...