La nostra classe, la 2G del Liceo Galileo Galilei, durante il viaggio d’istruzione a Ravenna il 3 e il 4 aprile 2025, ha fatto una bellissima visita al CESTHA (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat).
Questo Centro di Ricerca si occupa di programmi di conservazione delle specie a rischio estinzione e di promozione di attività di gestione sostenibile. Tra le varie attività vi è quella che riguarda la cura e la riabilitazione delle tartarughe marine ferite o raccolte nella pesca a strascico, o ricoverate per ingestione della plastica scambiata per cibo. Tutte le tartarughe vengono codificate e registrate e viene dato loro un nome, come se, entrando nel Centro, entrassero a fare parte di una grande famiglia che al momento è composta da ben 53 esemplari oltre a tutti i professionisti che se ne prendono cura.
Alla fine di questa fantastica visita abbiamo deciso, con le nostre professoresse Petrillo e Leita, di adottare una delle tartarughe del centro, arrivata proprio la mattina stessa. Questa tartaruga abbiamo deciso di chiamarla Galileo, in onore del nostro Liceo, ed oggi è ufficialmente adottata! Ci sono esperienze che restano impresse nel cuore. È proprio quello che è successo a noi, studenti e studentesse della classe 2G!