Il giorno 9 maggio 2025 la classe 4B ha partecipato alla "Festa delle Donne Matematiche", organizzata dal Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Verona, dal Comitato di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) e dall’Unione Matematica Italiana (UMI), presso il Polo Didattico Zanotto di Verona.
Dopo i saluti istituzionali, sono stati presentati gli studi e le esperienze di alcune donne matematiche attive in diversi ambiti applicativi. A seguire, è andata in scena la lettura teatrale dello spettacolo "Simmetrie: la mirabolante vita di Emmy Noether" che ha raccontato in modo originale e appassionante la vita di una delle più grandi menti scientifiche del Novecento.
Nel corso della mattinata, le studentesse e gli studenti del Potenziamento Matematico della 4B hanno presentato un breve video, ideato e realizzato da loro, sul tema "Donne e scienza" in cui, attraverso simpatiche scenette, hanno confrontato il mondo com'è oggi con quello che sarebbe senza le invenzioni delle donne.
Il progetto è stato sviluppato durante le ore di Potenziamento Matematico con l’obiettivo di far conoscere figure femminili spesso dimenticate e stimolare una riflessione tra gli adolescenti (e non solo), sul gender gap nelle discipline STEM.