Si tratta di un liceo scientifico di ordinamento potenziato di 165 ore di matematica nel quinquennio che si propone di migliorare le competenze matematiche degli allievi attraverso un approccio laboratoriale, finalizzato a stimolare la curiosità verso la matematica e la cultura scientifica, curandone anche anche l’aspetto storico e culturale.
Il Dipartimento di Scienze dell’Università di Verona ed in particolare il corso di laurea in Matematica è parte attiva del potenziamento e s’impegna a collaborare con alcuni suoi docenti nella progettazione e realizzazione delle iniziative didattiche, anche con lezioni in compresenza; agli studenti diplomati saranno riconosciuti 3 crediti universitari una volta iscritti al Corso di Laurea di Matematica.
L’unica modifica del quadro orario rispetto a quello previsto per il liceo Scientifico di Ordinamento è quella subita da Matematica secondo quanto segue:
Classe |
I |
II |
III |
IV |
V |
Matematica |
6* |
6* |
5** |
5** |
5** |
*Anziché fare 1 ora in più a settimana, si prevedono 2 ore in più ALLA MATTINA ogni 15 giorni
**Anziché fare 1 ora in più a settimana, si prevede un rientro POMERIDIANO di 2 ore ogni 15 giorni [presumibilmente dalle 14:00 alle 15:50]
il potenziamento sarà attivo solo su classi a “settimana lunga” (da lunedì a sabato)